In questo articolo vedremo come aumentare il traffico verso il tuo sito internet sia con tecniche gratuite che a pagamento. Se hai problemi con le visite al sito, questa guida ti aiuterà. Buona lettura!!!
Hai aperto un sito, magari spendendo centinaia se non migliaia di euro, ma nessuno lo visita.
Sei disperato, stai pensando di aver buttato soldi e tempo dietro un’illusione.
Ti ci riconosci?
Non preoccuparti, è normale, oggi esistono miliardi di siti e ogni giorno ne nascono di nuovi, ma solo pochi riescono a generare traffico.
Questo succede perché la quasi totalità dei proprietari di siti non conoscono le strategie che generano traffico.
Un sito senza traffico non serve a nulla, un sito è creato con lo scopo di vendere, di trovare clienti, ma senza visitatori tutto questo non avviene.
Per trasformare un sito da landa desolata a fonte di guadagno, serve studiare il mondo del web, bisogna sapere quali sono le fonti di traffico e come raggiungere lo scopo di aumentare la visibilità del proprio progetto.
Le fonti di traffico principali sono quelle provenienti dai motori di ricerca e dai social network.
Le vedremo entrambe.
Sul mercato italiano, quando parliamo di motore di ricerca ci rivolgiamo a Google perché domina il mercato, lo stesso discorso per Facebook che domina il mercato dei social network.
Fino a pochi anni fa portare traffico al sito web era piuttosto facile perché Google era poco evoluto e con qualche stratagemma era possibile ingannarlo.
Ora non più.
Dopo numerosi cambi di algoritmo, Google si è perfezionato e non lascia scampo ai furbi. Oggi per aumentare la visibilità online si devono seguire delle linee guida specifiche rivolte soprattutto all’esperienza utente e non alla manipolazione dell’algoritmo.
Un sito ottiene traffico se è creato pensando all’utente, si devono offrire contenuti utili che rispondono alle esigenze del lettore.
Lo stesso approccio deve essere usato nella strategia social su Facebook.
La nascita di milioni di pagine hanno ridotto la visibilità organica dei post, senza una reale interazione con l’utente i tuoi post non saranno visibili.
Oggi voglio condividere con te le strategie che ho utilizzato per portare Aprire Azienda da un sito appena nato ad un blog che genera migliaia di visite giornaliere.
Le strategie che ho usato in realtà sono adatte a tutti i progetti online, nessuno escluso.
Sei pronto per aumentare il traffico del sito?
Se sì, leggi tutto l’articolo.
Aumentare traffico sito: partire dalle giuste premesse
Un sito capace di generare interesse deve avere le seguenti caratteristiche:
- Il sito deve rivolgersi ad un gruppo di persone specifico;
- Il sito deve caricarsi velocemente;
- Deve avere una struttura facile da navigare sia dagli utenti sia dai motori di ricerca;
- Deve fornire la miglior risposta all’utente;
- Il sito deve essere formato da pagine create in maniera originale e unica, non si può copiare nessuno;
- La strategia deve avere una visione a lungo termine, i risultati arrivano dopo mesi e anni di lavoro.
Prima di creare un sito, devi rispondere a queste domande:
- Quale esigenza va a colmare il mio sito?
- Sono disposto ad investire anni di lavoro nel mio progetto online?
- Mi piace studiare e formarmi senza mai mollare?
- Per quale motivo sto aprendo questo sito?
Molti aprono un sito senza avere chiari gli obiettivi che si vogliono raggiungere, si apre un sito perché tutti lo fanno e non si vuole rimanere indietro.
Hai chiari i motivi dietro l’apertura del sito?
Hai stabilito la nicchia alla quale rivolgersi?
Non aprire un sito generalista, il boom è passato, ora serve specializzarsi.
Se vuoi approfondire il tema della nicchia di mercato, se vuoi conoscere le tecniche per valutare la nicchia, perché non investire pochi euro e leggere ITS?
Scarica l’estratto gratuito iscrivendoti alla newsletter, oppure scarica la guida completa cliccando qui.
Ho scritto anche alcune guide per chi vuole creare un sito, le trovi qui sotto:
Traffico sito: tipologie di traffico
Vuoi aumentare i visitatori, su questo siamo d’accordo, ma che tipo di visitatori vuoi?
Esistono tre tipi di traffico, ognuno con le sue caratteristiche.
Il primo è il traffico detto organico, cioè quello che arriva dai motori di ricerca.
E’ il traffico migliore perché è specifico: se un utente raggiunge il tuo sito ricercando i migliori computer fissi, probabilmente sarà un utente interessato a comprare proprio un Pc fisso.
Il traffico organico ha il vantaggio di essere fortemente targhetizzato ma anche quello più difficile da ottenere.
Molti si affidano ad un Seo, altri fanno da soli, fatto sta che tutti vogliono arrivare in cima alle Serp di Google.
Per raggiungere le prime posizioni di Google devi creare un sito popolare pieno di contenuti utili, con molti link in entrata che determinano la popolarità del sito, deve essere veloce, ben strutturato e così via.
Pensi che sia facile fare tutto ciò?
No, non lo è, io ho impiegato diversi anni di duro lavoro e formazione, ho acquisito tecniche che non possono essere racchiuse in un singolo post, serve leggere libri su libri, frequentare gruppi dedicati, fare domande e soprattutto sperimentare, fare test e mettersi in gioco.
Un buon punto di partenza è ITS dove faccio la raccolta delle fonti dalle quali studiare. ITS è il frutto di 4 anni di studio e fatica, una guida che non si scrive dall’oggi al domani.
Se vuoi aumentare il traffico verso il tuo sito web, devi leggerla assolutamente.
Il secondo tipo di traffico è quello dei social.
Il traffico social ha il vantaggio di essere rapido, puoi raggiungere migliaia di visitatori con un solo articolo, ma ha lo svantaggio di convertire pochissimo perché raggiungi un pubblico troppo generalista.
Per definire il traffico social, dovrai targhetizzare il pubblico grazie agli annunci pubblicitari che sono a pagamento.
Terza fonte di traffico è quello diretto, cioè quello che proviene da coloro che cercano il tuo brand.
Se scrivi Amazon su Google, quello è traffico diretto.
Questa ultima fonte è il coronamento di un lavoro che dura anni, la ciliegina sulla torta.
Leggi anche: come guadagnare online
Aumentare traffico organico
Dopo la premessa, passiamo all’azione vera e propria.
Per aumentare il traffico organico devi seguire i seguenti passi:
- Sito online;
- Definire gli argomenti;
- Creare i contenuti.
Partiamo dal sito online.
Dopo aver definito la nicchia che tratterai, scelto il dominio e acquistato il miglior hosting, devi creare la struttura dei contenuti e degli argomenti.
Ma quali sono i contenuti?
Google indicizza nei suoi risultati sia articoli che video.
Fatti una navigata online e analizza i risultati forniti da Google, prendi carta e penna e annota i siti più visibili della tua nicchia.
Che contenuti tratta?
Come li tratta?
Quali categorie e sottocategorie analizza?
Quali sono i punti deboli?
Rispondi sinceramente a te stesso, puoi fare di meglio?
Studia la nicchia, analizza gli argomenti e inizia a stilare un calendario editoriale fatto di articoli e possibilmente video.
Devi passare all’azione.
Ma prima, chiediti:
- sai scrivere contenuti per il web?
- conosci il significato di articolo ottimizzato Seo?
- sai cos’è un backlink?
- sei disposto a scrivere dei guest post?
- sai come aumentare il domain authority del tuo sito?
Come vedi la carne sul fuoco è tanta, impossibile da sintetizzare in un articolo di blog, ecco perchè ho creato ITS Idea Traffico Soldi, una guida da 250 pagine.
Un’ideale lista delle cose da fare potrebbe essere:
- definisci le categorie del sito;
- organizza le pagine principali;
- crea almeno 20 articoli ottimizzati seo;
- pubblica in maniera continuativa per almeno un anno, minimo un articolo a settimana;
- contatta altri autori e chiedi di poter pubblicare sul loro sito;
- apri delle collaborazioni durature;
- intervista qualche esperto del settore.
I risultati sul traffico organico arrivano si vedono dopo circa 6 mesi, io ho visto dei miglioramenti dopo mesi e mesi di lavoro. Chi ti promette traffico organico veloce si sta prendendo gioco di te.
Aumentare traffico social
Se i motori di ricerca sono dominati da Google, il mondo dei social è dominato da Facebook.
In questi ultimi anni infatti, la società di Mark Zuckerberg è diventata la leader incontrastata dei social network con 1,65 miliardi di utenti.
Un social network impossibile da ignorare se vuoi aumentare il traffico verso il tuo sito internet.
Purtroppo però, vista la concorrenza, è diventato molto più difficile di un tempo ricavare una buona visibilità da Facebook.
Questo succede per colpa del cambio di algoritmo che ha ridotto notevolmente la visibilità delle pagine Facebook.
Parlo di pagine perché se hai un sito, devi necessariamente aprire una pagina perché le linee guida del social network impediscono ai siti di pubblicizzarsi attraverso un profilo che deve necessariamente essere associato ad una persona fisica e non ad una attività come un sito.
Creare una pagina è veloce, basta cliccare su crea pagina dal menù laterale a sinistra.
Una volta creata la pagina, inserisci un’immagine profilo e una per la copertina, inserisci il link al tuo sito e inizia a promuovere i tuoi contenuti.
Avere una pagina non è che il punto di partenza per aumentare i visitatori verso il tuo sito.
Devi ora creare una community interessata al tuo sito.
Esistono diverse strategie per fidelizzare i tuoi fan, ma nessuna è facile perché la riduzione di visibilità organica delle pagine è calata vertiginosamente.
Il primo passo è ottenere fan. Puoi farlo in maniera organica oppure a pagamento.
L’importante è essere costanti nella pubblicazione. Potrebbero servire anni di duro lavoro e costanza, oppure ingenti investimenti economici.
Qualsiasi sia la tua strategia, preparati alla costanza e alla pazienza. Dedicherò un articolo al riguardo.
Utilizzare tutti i canali a disposizione
Se Google è il re e Facebook la regina per il traffico online, è vero che non sono i soli canali disponibili.
I social come Twitter, Instagram e Linkedin sono delle ottime fonti di traffico web.
Oltre ai social, puoi utilizzare You Tube e Vimeo per i video.
Il canale migliore per fidelizzare i potenziali clienti è la newsletter.
Se riesci ad ottenere l’indirizzo email di chi tu segue significa che sei riuscito ad ottenere la fiducia.
Come fare per farsi lasciare l’indirizzo email?
Molti regalano un contenuto come un ebook o un video, altri come me si affidano alle centinaia di articoli gratuiti scritti per gli utenti senza una particolare strategia.
Per gli iscritti dedico delle offerte particolari come contenuti riservati e sconti sulle mie guide.
Aumentare traffico sito: considerazioni finali
Dalla mia esperienza personale, ho capito che la migliore strategia per aumentare il traffico del sito è quello di non tralasciare nulla al caso e farsi guidare dalla passione per la condivisione.
Qualsiasi progetto internet senza passione e competenza fallisce dopo pochi mesi perché la concorrenza è aumentata a livelli impressionanti.
Ogni giorno vengono pubblicati miliardi di post e articoli, farsi notare in questo caos è difficile.
Senza poi considerare che molti utenti difficilmente si fidano dei nuovi progetti. Devi essere innovativo, diventare un pioniere del settore senza copiare mai, ma al contrario creare un qualcosa che ancora non esiste, un prodotto che risolva veramente un’esigenza reale delle persone.
Prendi il caso di Uber e Airbnb, hanno creato dei mercati nuovi che prima non esistevano.
L’ispirazione e l’idea giusta non arriva da un giorno all’altro, ma da un processo che dura anni.
Diventa un osservatore della realtà, ascolta i problemi della gente ancora irrisolti, è lì che si nasconde l’idea giusta.
Alessandro di Aprire Azienda
Per approfondire, leggi ITS, la guida che ti guiderà passo passo verso la realizzazione di un progetto web sostenibile e redditizio.
Sia nella vita offline che online solo con la passione e dopo un duro lavoro si possono raggiungere gli obiettivi sperati. 🙂
Sono d’accordo con Alessandro che dopo aver aumentato le visite al proprio sito web è fondamentale fidelizzare i nuovi utenti. La strategia più efficace di Email Marketing per fidelizzare i nuovi utenti è la Newsletter.
Ottimo post!!!
Ottima guida! 😉