Categoria: Normativa
Aprire un’azienda non è mai semplice e richiede non poca preparazione. Ma non solo. Si rivela indispensabile stare dietro a tutta la parte burocratica di gestione. Insomma non basta …
Nel ramo delle attività economiche in base alla tipologia di attività svolta si distinguono due categorie di aziende, il cui complesso di beni è organizzato per l’esercizio di altrettante …
Fulcro fondamentale del settore agricolo è il coltivatore diretto, o piccolo imprenditore agricolo, e cioè il piccolo imprenditore che si occupa della coltivazione di fondi o allevamento di bestiame, …
In Italia, in relazione all’oggetto dell’attività svolta in una determinata impresa, vengono distinti l’imprenditore agricolo e l’imprenditore commerciale. A sancire questa distinzione è il codice civile. Le differenze tra …
Per imprenditore agricolo professionale o IAP si fa riferimento a una qualifica che possono conseguire sia le persone fisiche che le società. Ottenere questo riconoscimento è importante perché, tra …
Il piccolo coltivatore diretto, noto anche come coltivatore diretto, è una figura che si occupa direttamente (da solo o con l’aiuto della sua famiglia) della coltivazione del terreno di …
Se vuoi aprire un’azienda agricola o ne hai già una, aprire azienda è il blog che ti aiuta con informazioni sempre aggiornate. Vediamo oggi la definizione di piccolo imprenditore …
Fare l’imprenditore agricolo vuol dire esercitare l’attività di agricoltore allo scopo di ottenere dei profitti tramite la produzione di beni o servizi. Un imprenditore agricolo può essere un coltivare …
Leggi l’articolo dedicato alla partita iva per gli imprenditori agricoli. Buona lettura. La partita IVA è un codice numerico di cui ogni lavoratore o imprenditore autonomo (cioè che non …
Data la complessità burocratica e dalla difficoltà di reperire informazioni, ho deciso di iniziare un percorso rivolto ai giovani desiderosi di intraprendere un progetto imprenditoriale agricolo in Italia. Nell’articolo …
In questo breve articolo analizzeremo la situazione burocratica per l’imprenditore agricolo che vuole un permesso di costruzione su terreno agricolo. Buona lettura!!! Molte persone digitano sui motori di ricerca …
Il tuo sogno è costruire una casa sul terreno agricolo di famiglia, ma non sai come fare? Per te ho scritto questa e tante altre guide che spero ti …
Chi è il coltivatore diretto e quali sono i vantaggi? Lo sapevi che, insieme all’imprenditore agricolo, il coltivatore diretto può costruire su un terreno agricolo? Questa è una delle …
Sempre più giovani, stanchi della vita di città, scelgono di andare a lavorare in campagna. Vivere all’aria aperta a contatto con la natura è una prospettiva molto più allettante …
In Italia la figura dell’imprenditore agricolo è definita dall’articolo 2135 del codice civile che dice: “È imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento …
Sin dalla fondazione di Aprire Azienda l’imprenditoria agricola ha occupato un posto preferenziale nella lista dei contenuti da produrre perché ho una convinzione precisa: la piccola agricoltura italiana è …