Il consulente SEO è una figura professionale molto importante per chiunque abbia un business online o per le aziende ed i liberi professionisti che utilizzano il web per intercettare nuovi clienti proponendo i propri servizi.
Su internet, si sa, la concorrenza è spietata nei settori più svariati e saper rispondere specificamente alle esigenze degli utenti è diventato fondamentale. Il consulente SEO serve proprio a questo: ad aiutarti ad apparire nelle prime posizioni di Google e degli altri motori di ricerca, in risposta a delle query che includono delle parole chiave strettamente legate al tuo mercato di appartenenza.
Se quanto abbiamo scritto fino ad ora ti sembra arabo, continua a leggere per saperne di più.
Facciamo un passo indietro: cos’è la SEO e chi è il consulente SEO
La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è l’insieme delle attività volte a posizionare un sito web tra i primi risultati in SERP, il tutto in risposta a keyword specifiche digitate dall’utente ed inerenti al proprio settore.
Quali keyword utilizzare e quali azioni intraprendere lo deciderà il tuo consulente SEO di fiducia, previa un’analisi approfondita nota come SEO audit. In questa fase, il professionista farà una sorta di analisi SWOT individuando punti di forza, di debolezza, opportunità e minacce del sito web in questione.
In base alle criticità individuate, l’esperto SEO andrà a creare una strategia e a lavorare operativamente per risolvere le problematiche, in modo che con il dovuto tempo necessario si possano raccogliere i primi risultati dell’intero progetto SEO.
Come scegliere il giusto consulente SEO per la tua azienda
Compreso cosa può fare un consulente SEO, di certo ora inizierai a cercarne uno per risollevare le sorti online della tua azienda. Ed ecco il primo scoglio: scegli un esperto SEO professionista e verticalizzato proprio su questa materia, quindi non una persona che fa SEO, ma anche social, Google ADS, il copywriter, sviluppo web ed altre mille cose. Impossibile pensare che esista un singolo così eclettico, quindi il rischio è che si possa trattare del classico “cugino”.
Se anziché rivolgerti al singolo consulente preferisci farti seguire da un’agenzia di web marketing, magari perché il tuo progetto è troppo grosso per essere gestito da una persona sola, va benissimo purché al suo interno vi siano degli esperti in materia.
Fondamentale richiedere non solo il CV, ma anche i risultati realmente ottenuti con i precedenti clienti. Non sapete quanti si spacciano come consulenti SEO o agenzie SEO senza avere alcuna competenza tecnica in materia. Quindi, mi raccomando, occhio ben aperto verso i risultati e buona ricerca!