La digitalizzazione ha cambiato il mondo, ce ne siamo accorti tutti quanti. Basta pensare alle funzionalità che avevano i nostri telefoni e i nostri computer appena vent’anni fa, e cosa sono invece in grado di fare oggi i moderni dispositivi.
Tra gli ambiti che hanno potuto usufruire di una vera e propria evoluzione c’è quello della gestione aziendale. Oggi imprese e liberi professionisti hanno a loro disposizione la fatturazione elettronica, uno strumento incredibilmente utile. Grazie a software specifici, come Fatture in Cloud, la fatturazione elettronica permette non solo di avere una comunicazione immediata tra mittente e destinatario, ma anche di avere sotto controllo in tempo reale la situazione aziendale.
Continuate a leggere se volete saperne di più su questo argomento.
Fatturazione elettronica: cos’è e come funziona
Anche coloro che non hanno un’impresa o che non appartengono al mondo dei liberi professionisti probabilmente avranno già sentito parlare della “fatturazione elettronica”. Negli ultimi anni le normative hanno imposto l’obbligatorietà della fatturazione elettronica, e buona parte dei professionisti e delle aziende si sono dovuti adattare a questo nuovo sistema.
Si tratta di un modo differente di gestire le fatture. Si compilano tutti i dati relativi alla fattura, al fine di formare un documento in formato XML che viene poi inviato al destinatario attraverso il SdI, acronimo che sta per Sistema d’Interscambio.
La fatturazione elettronica rende più facile per tutti la gestione delle entrate e delle uscite, consentendo di tenere una precisa registrazione di ogni singolo movimento relativo alle fatture, da quelle ricevute a quelle inviate.
Software innovativi per la fatturazione elettronica
In che modo si può gestire la fatturazione elettronica? La migliore soluzione è quella di fare affidamento su dei software sviluppati proprio per assolvere a questa funzione. Ne esistono diversi, come Fatture in Cloud, che abbiamo citato nella nostra introduzione.
Questi software sono progettati per rendere più facile la compilazione e l’emissione delle fatture. Usano delle procedure guidate che aiutano gli utenti a inserire tutti i dati della fattura (e che nel caso segnalano alcuni errori comuni prima dell’invio). Successivamente si collegano al SdI, per procedere al collegamento tra mittente e destinatario.
Inoltre spesso presentano anche ulteriori funzionalità. Di norma questi software tengono traccia di tutte le fatture, e consentono di trovare con facilità ogni documento. Avere a disposizione un database completo, aggiornato e facile da navigare può davvero fare la differenza per chi gestisce un’azienda.
Non va poi dimenticato che questi software consentono agli utenti di accedere da remoto, permettendo di gestire le fatture anche quando non si è di fronte al computer del proprio ufficio. Bastano uno smartphone e una connessione internet per entrare nell’apposita piattaforma.
Gestione aziendale più semplice
Grazie ai software che si occupano di gestire la fatturazione elettronica risulta molto più semplice gestire altre operazioni, come ad esempio la registrazione di entrate e uscite. Un tempo era essenziale un lavoro manuale molto minuzioso, che purtroppo lasciava spazio agli errori. Oggi i moderni software non solo offrono procedure guidate, ma sono in grado di automatizzare alcune procedure. L’automazione è fondamentale se si vogliono evitare errori banali, come quelli che possono avvenire durante una semplice compilazione.