Facebook è il re dei social network, la nuova droga del millennio.
Molti ci spendono intere giornate e magari ignorano le possibilità che vengo offerte dal gigante americano.
Ma Facebook non è solo svago e divertimento, grazie a Facebook ssi può anche fare soldi e addirittura aprire una vera e propria attività.
In questo articolo ti spiegherò come guadagnare con Facebook, devi sapere infatti che i social non sono solo svago e distrazione, i social sono un mezzo dall’immenso potenziale.
Con pochi click puoi idealmente raggiungere il mondo, ma per fare soldi con Facebook devi studiare e formarti perché opportunità non significa improvvisazione.
Se sei curioso di esplorare le opportunità che Facebook ti offre, mettiti comodo e leggi tutto l’articolo.
Guadagnare con Facebook: le basi
La quasi totalità delle persone quando sentono parlare di guadagno e Facebook rizzano le orecchie: com’è possibile fare soldi con un social network?
Fino a pochi anni fa ero io stesso incredulo di fronte a questa possibilità, e a dire la verità nemmeno il social era pronto per questo.
Quando creai il mio profilo personale, nel lontano 2006, Facebook era ancora un abbozzo di quello che era ora, uno strumento innovativo usato da pochissime persone che per motivi personali avevano amici sparsi nei quattro angoli del mondo.
Bè, il seguito di quello che ora è Facebook è storia, il più grande social network che connette circa 1,65 miliardi di utenti.
Gli utenti ogni giorno postano miliardi di foto, post, messaggi, danno inevitabilmente in pasto al social una quantità di informazioni circa i propri interessi e gusti personali.
Questo immenso database di informazioni è diventato nel tempo il valore aggiunto di Facebook che riesce a rivendere alle aziende sotto forma di pubblicità.
Il concetto è semplice, Facebook conosce i tuoi gusti e i tuoi interessi, le aziende hanno l’esigenza di profilare la loro offerta commerciale solamente alle persone potenzialmente interessate.
Ecco svelato il modello di business principale di Facebook.
Leggi anche: strategie di marketing
Ma come fare per sfruttare a proprio vantaggio questa miniera di contatti e informazioni?
Facebook è un semplice amplificatore, l’idea serve comunque
I soldi non crescono sugli alberi, la fiaba di Pinocchio lo ha già spiegato decenni fa.
Facebook non è l’albero magico del denaro, Facebook è un amplificatore, un mezzo di comunicazione straordinario perché permette di raggiungere un gruppo ristretto di persone potenzialmente interessate, ma raggiungerle non serve a niente se dall’altra parte non hai un’offerta commerciale allettante.
Per capire, è inutile promuovere un telefono da 500 euro se su Amazon costa 300, nessuno, forse qualche sprovveduto, te lo comprerà mai.
Guadagnare grazie a Facebook è una conseguenza di un procedimento iniziato a monte che comporta la scelta della nicchia, lo studio e la quantificazione della stessa, la creazione dell’immagine aziendale, la definizione degli obiettivi, cura della presenza online e così via.
Tutte cose che spiego dettagliatamente nel manuale ITS, la guida che ti insegna passo passo come guadagnare online.
Facebook non è la manna dal cielo per chi non ha una strategia imprenditoriale chiara e precisa, Facebook aiuta chi può essere aiutato.
Aprire un profilo o una pagina Facebook
Un tipico errore di chi vuole guadagnare con Facebook è quello di aprire un profilo con il nome della propria attività e iniziare a spammare sui vari gruppi e pagine altrui la propria offerta commerciale.
Questa scelta, oltre ad essere contraria alle linee guida di Facebook, non ha molto futuro per diversi motivi.
In primis perché appena Facebook si accorge dello spam ti blocca il profilo o peggio ancora te lo elimina, il risultato saranno tante giornate di lavoro sprecate.
In secondo luogo ti auto escludi la possibilità di coinvolgere l’utente più evoluto, colui che sa bene che un’azienda seria non userebbe mai un profilo personale per scopi promozionali.
L’ errore di creare un profilo è molto tipico, soprattutto per chi inizia da poco, perché ha più funzionalità di una pagina aziendale che invece richiede molta più professionalità e lavoro.
Leggi anche: come fare soldi sul web
Come creare una pagina che abbia interazioni
Visto che aprire un profilo per guadagnare su Facebook non è una strategia a lungo termine, non ti rimane che seguire la via logica e aprire una pagina aziendale.
Aprire una pagina Facebook è questione di pochi click, la vera sfida è creare una pagina che abbia interazioni reali con i follower.
Perché le interazioni dei fan con la pagina sono importanti?
Avere un milione di fan sulla pagina non ti servirà a nulla se poi chi ha messo mi piace non commenta e condivide i tuoi post, il numero di fan è un numero senza valore.
Il vero valore risiede nelle interazioni perché sono loro il motore della visibilità della tua offerta commerciale.
Nel corso degli anni Facebook ha modificato l’algoritmo che gestisce il feed news di Facebook in modo tale che i contenuti visualizzati dall’utente siano di suo gradimento.
Per farlo Facebook si affida alle azioni precedenti compiute dall’utente.
Se commenti il post di una pagina e lo condividi, la possibilità che ti venga mostrato il successivo aggiornamento cresce esponenzialmente perché le tue azioni precedenti indicano a Facebook il tuo gradimento.
Sono le azioni che determinano la visibilità di un post.
In media un post pubblicato da una pagina viene visto da circa il 7-9% dei follower, una porzione veramente ristretta.
Facebook ha fatto questo cambio per incentivare i gestori delle pagine ad investire in annunci promozionali a pagamento.
Ti svelo un segreto, è vero che un post a pagamento ha maggiore probabilità di essere visto dall’utente, ma prima di metter mano al portafoglio devi imparare le dinamiche del social e di come far funzionare al meglio i tuoi annunci.
Dalla mia esperienza, ho visto che alcuni contenuti piacciono più di altri. I post che hanno maggiore interazione sono quelli che toccano la pancia dell’utente, quei post che si amano o si odiano.
Nessuno condivide un post promozionale di un abito elegante, al massimo lo apre e lo consulta, ma non lo condivide.
Saper scrivere per i social non è un’attività che si impara dall’oggi al domani, molto dipenderà dal tuo impegno nell’osservare le attività altrui e carpirne i segreti.
Se il tuo post viene condiviso, l’investimento economico sarà minore.
Quali sono i segreti per aumentare le interazioni?
Non esiste un manuale perfetto, esistono i test e le statistiche che svelano quali post funzionano meglio.
Non è un mistero che Facebook premia l’aggiornamento di stato piuttosto che un link esterno, questo avviene perché Facebook non vuole che l’utente lasci il social, ma anzi incentiva il suo rimanere all’interno.
Alcuni consigli rapidi per aumentare le interazioni della pagina:
- racconta delle storie, non limitarti alla pubblicità;
- inserisci foto;
- post brevi ma dal titolo accattivante;
- posta ad orari differenti, weekend compresi;
- inserisci una chiamata diretta all’azione;
- limita i link esterni;
- definisci un piano editoriale costante, non cambiare argomento troppo spesso.
Leggi anche: guadagnare con le affiliazioni
Guadagnare con le Ads di Facebook
Se sei bravo a creare una pagina Facebook con buone interazioni, vedrai le statistiche della pagina schizzare in alto.
Tuttavia, un pizzico di legna al fuoco bisogna gettarla.
Il consiglio che ti do è semplice, prendi i tuoi ultimi post, guarda quello con più interazioni e dagli una spinta a pagamento attraverso le Ads di Facebook.
Scegliendo un post abbastanza popolare la spesa per click diminuirà perché il post piace agli utenti e quindi ha maggiore potenziale per diventare virale tra gli utenti.
Il segreto del successo di Facebook risiede proprio nella possibilità di indirizzare la propria offerta commerciale ad un segmento preciso della popolazione.
Tutto questo lo puoi determinare nella schermata delle Ads dove puoi targhetizzare il gruppo di utenti a seconda di vari parametri come luogo, età, interessi.
Immagina di aprire una pizzeria a Milano, puoi creare un annuncio che pubblicizza l’apertura ma ovviamente lo mostrerai solamente a chi vive a Milano, scelta che puoi fare al momento della pubblicazione del post.
Una strategia per aumentare l’interazione potrebbe essere quella di regalare una pizza a tutti coloro che condividono il post e portabo almeno 3 amici all’inaugurazione del locale.
Rispetto ad una campagna pubblicitaria classica spenderai cifre nettamente inferiori.
Nella pratica, per creare un’inserzione pubblicitaria devi cliccare sulla voce del menù di sinistra, ti si aprirà la schermata dove sceglierai il tipo di promozione che vuoi fare.
Come vedi le scelte sono diverse, prova quelle che ritieni importanti per il tuo business, valuta i risultati e le interazioni per trovare la formula migliore per te.
Guadagnare con Facebook, esempi pratici
Fino a qui ho parlato di come affrontare Facebook in chiave professionale, ma nella realtà dei fatti non ho ancora toccato un argomento molto importante, cioè nella pratica, come guadagnare su Facebook?
Certo, avere milioni di follower pagherà il tuo ego, vedere migliaia di fan interagire con i tuoi post ti riempirà di orgoglio, ma alla fine della giornata se non vendi non guadagni.
Eh già, vendere, non esiste altro modo per guadagnare perché in fondo siamo tutti dei venditori.
Se sei un cantante e usi Facebook, anche se ami cantare e dei soldi non ti importa nulla, il proprietario di casa non si accontenterà di una serenata ma vorrà l’affitto pagato, stesso discorso dal panettiere.
Quindi, qualsiasi sia la tua professione, dovrai imparare a vendere e Facebook può aiutarti a farlo.
Immagina di essere un cantante, puoi usare Facebook per promuovere il tuo prossimo concerto, oppure di promuovere il tuo ultimo singolo in uscita.
Lo stesso vale per il proprietario di una scuola di lingue, oppure per un personal trainer.
Usa Facebook come un megafono, Facebook può aiutarti a raggiungere migliaia di persone, ma alla fine dei conti devi comunque avere un qualcosa da vendere per guadagnare.
Ed ecco qui ritornare il discorso fatto in apertura, Facebook è un canale di comunicazione, non è l’albero dei soldi facili, senza una strategia a monte è inutile perdere tempo e sperare di fare soldi, i soldi non cadono dal cielo.
Certo, c’è qualche personaggio che usa Facebook per cercare webeti (grazie a Mentana per il termine) da ingannare, ma non la vedo una strategia da imitare.
Crea valore, sui social come sul sito, valore che sia vero e autentico, un aiuto pratico alle persone che merita di essere condiviso, solo così riuscirai a guadagnare anche grazie a Facebook.
Fare soldi con Facebook: considerazioni finali
L’articolo su come fare soldi con Facebook è finito, spero che la lettura ti abbia aiutato nel capire quali saranno i tuoi prossimi passi.
Facebook infatti è una conseguenza di un’idea imprenditoriale, non è la causa. Un business deve funzionare nonostante Facebook, altrimenti significa che il progetto non è sufficientemente stabile.
Oltre a Facebook non dimenticare che esistono anche altri social che andranno scelti con cura. Una persona sola, o un piccolo gruppo di persone, non possono gestire tanti social, meglio selezionare alla fonte su quali spazi puntare.
Tra le alternative, consiglio Instagram per le attività con la forte componente visiva, Linkedin per le attività professionali rivolte alle aziende.
In questo momento non mi sento di consigliare Twitter perché sta diventando un orticello per personaggi famosi e poco più, forse mi sbaglio ma non saprei.
Se vuoi approfondire il mondo del business online, leggi ITS dove imparerai come aprire un sito da solo, come portare traffico, scalare le Serp, ottimizzare il sito, gestire i social e molto altro.
Grazie, Alessandro