Registratori di cassa telematici: indispensabili per aprire una attività retail

A partire dal mese di luglio del 2019 è entrato in vigore l’obbligo di scontrino elettronico: in un primo momento riguardava unicamente le attività con un volume di affari di oltre 400mila euro, ma in seguito è stato esteso a tutte le attività. Oggi, quindi, i registratori di cassa telematici rappresentano gli strumenti necessari per la trasmissione al fisco dei corrispettivi in modalità telematica. Questo macchinario digitale ha preso il posto delle casse tradizionali, anche se queste non sono ancora scomparse del tutto se sono state adeguate con funzioni telematiche nuove. È importante la certificazione di tali strumenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, vista la delicatezza del loro ruolo, mentre per l’installazione è necessario fare riferimento a un tecnico autorizzato.

Acquisire il registratore telematico è obbligatorio

A dispetto della complessità apparente che caratterizza la procedura di acquisizione di un registratore telematico, dunque, i commercianti non possono fare a meno di adeguarsi se vogliono agire nel rispetto delle regole ed evitare condotte illecite che possono portare a sanzioni. A ben vedere il registratore telematico non è altro che un computer, il cui compito è quello di elaborare i dati inseriti per poi inviarli in sicurezza al fisco. I dati in questione vengono registrati e memorizzati in maniera permanente, così che non possano essere alterati e la loro autenticità possa essere garantita. Tutti i modelli di registratori telematici sono dotati di una matricola che si compone di 11 caratteri, oltre a un logotipo fiscale, vale a dire un codice che comprende il numero di matricola stesso con un codice RT.

Come funziona il registratore telematico

Ma qual è il meccanismo di funzionamento che contraddistingue un registratore telematico? A dir la verità non è complicato: al termine di ogni giornata di lavoro viene generato in maniera automatica un file XML, cioè nello stesso formato delle fatture elettroniche. Questo file viene trasmesso a partire dalla mezzanotte. Qualora si dovesse verificare un errore, viene trasmessa una notifica mediante la quale il registratore telematico indica l’esistenza del problema. Ciascun apparecchio è dotato di un sistema di memorie, che prende il nome di modulo fiscale, messo a punto per assicurare che le informazioni introdotte non vadano perdute e non possano essere alterate. Il modulo, infatti, è dotato di una memoria inalterabile, con un programma grazie a cui vengono gestite le informazioni introdotte. Tali dati sono ospitati da una memoria permanente, e oltre a questa c’è una memoria di lavoro che opera in qualità di memoria a breve termine: vuol dire che ospita i dati unicamente per un lasso di tempo limitato.

Il credito d’imposta per l’acquisto di un registratore telematico

Nel caso in cui si desideri comprare un registratore telematico nuovo si può usufruire di un credito di imposta pari a 250 euro; è di 50 euro, invece, il contributo che viene garantito a chi si limita ad adeguare il registratore che già possiede integrandolo con funzioni smart che gli permetteranno di trasmettere al fisco gli scontrini in formato digitale. I modelli nuovi, comunque, devono essere realizzati solo dopo aver ottenuto un’apposita approvazione da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questo vuol dire che i produttori dei registratori telematici possono cominciare la produzione solo dopo aver ricevuto l’ok dall’ente, con un certificato di approvazione che deve essere fornito dal Consiglio nazionale delle ricerche o da un ateneo. Se si preferisce adeguare il registratore di cassa di cui si è già in possesso, invece, è indispensabile che esso fosse ritenuto valido al 1° gennaio del 2017.

I registratori telematici RE.CA Systems

Volendo acquistare un nuovo registratore telematico ci si può rivolgere a RE.CA Systems, una realtà che mette a disposizione soluzioni caratterizzate da un alto grado di funzionalità e che si fanno apprezzare per la facilità di utilizzo che le contraddistingue. I registratori di cassa telematici di questo marchio sono sviluppati per adattarsi alle esigenze di qualsiasi tipo di attività commerciale.

Che cos’è RE.CA Systems

RE.CA Systems è una realtà ormai consolidata a livello nazionale nel settore delle soluzioni IT destinate al mercato manifatturiero e a quello retail. Forte di un know how storico, è in grado di garantire ai clienti la massima flessibilità, valorizzata da una preparazione tecnica di livello elevato, in modo da riuscire a fronteggiare la crescita e l’evoluzione del mercato in modo efficace. RE.CA Systems è l’azienda a cui far riferimento quando si è in cerca di un interlocutore flessibile e affidabile che si occupi dello sviluppo integrato di soluzioni tecnologiche e applicazioni per le imprese. Sono più di 2000 i POS e i registratori di cassa che sono stati installati da RE.CA Systems nel corso della sua lunga attività, che l’ha vista collaborare con le aziende principali del retail e avere come business partner nomi del calibro di System Retail, Custom.